Presentazione di “Mutate or Die”//AperiTork

Aperitivo con presentazione del libro “Mutate or die, in viaggio con la Mutoid Waste Company” (Agenzia X Edizioni), insieme all’autrice Rote Zora e all’editore Marco Philopat.

Il gruppo Mutoid Waste Company nasce nella Londra thatcheriana dall’incontro di artisti, attivisti e meccanici per creare sculture ad alto contenuto distopico, recuperando materiale di scarto. Con le loro performance installazioni hanno anticipato e influenzato la cultura rave e molte delle pratiche sociali che si sono opposte al grande business delle multinazionali dell’intrattenimento.

Cascina Autogestita Torchiera nel corso della sua decennale storia ha più volte ospitato e collaborato con i Mutoid. Nel 2019 Strapper Wrekon ha allestito le due stanze destinate alla biblioteca e all’archivio del fondo di fantascienza donato da Antonio Caronia, esperto di postumano e cyberpunk.

L’aperitivo/evento di svolgerà all’aperto e nel rispetto delle regole di distanziamento sociale

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Presentazione di “Mutate or Die”//AperiTork

Torchiera sotto attacco: chiamata alle arti!!!

Con 27 anni di autogestione alle spalle, non siamo così ingenui da stupirci se il Comune di Milano ha l’intenzione di pubblicare un avviso per valutare l’interesse su 25 immobili tra cui Torchiera e Ri-Make.

Ciò che riteniamo inaccettabile è la grottesca definizione di “luoghi rimasti a lungo senza identità”, quando piuttosto potremmo stilare un interminabile elenco di artisti, intellettuali, ricercatori e liberi cittadini che da decenni attraversano questi spazi aiutandoci a costruire dal basso eventi culturali e nuove forme di socializzazione.

Non è certo la prima volta, coerentemente con la gestione torbida che lo contraddistingue, che il Comune decide di bersagliare la Cascina senza preavviso. L’ultima volta, nel 2013, avevamo risposto così: https://torchiera.noblogs.org/2013/avis-de-concours/

Nel frattempo, Torchiera ha continuato a esistere, fedele alla sua identità: adesso è accessibile per le persone con disabilità motorie, sono stati ristrutturati tetto e mura esterne, è stata creata una biblioteca-archivio per valorizzare il fondo donato da Antonio Caronia e un orto condiviso da regalare al quartiere, è nata una brigata solidale in risposta all’emergenza Covid19 e tanto altro, ma soprattutto si è ampliata in modo orizzontale la rete che da sempre è la colonna portante delle attività.

Per questo ci teniamo a sottolineare come questa non sia la voce di un collettivo, ma di un’ampia comunità resistente che si estende ben al di fuori dei confini cittadini.

Chiunque voglia verificare la vitalità e l’unicità di Torchiera, troverà le porte aperte in occasione della chiacchierata sociale che si terrà il 15 giugno, dopo il mercatino biologico e la cena popolare, come ogni stramaledettissimo lunedì. Portate le vostre idee e le mascherine.

Pubblicato in torchiera | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Torchiera sotto attacco: chiamata alle arti!!!

Brigata Solidale Torchiera

 

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Brigata Solidale Torchiera

SABATO 7 MARZO Tropic Disco Sound System meets Tiny-T (UK)

Tropic Disco Sound System
meets
TINY T
(The Mighty Cloudburst – Ska LaVin / London)

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su SABATO 7 MARZO Tropic Disco Sound System meets Tiny-T (UK)

LUNEDì 2 MARZO L’affiliazione-Dibattito Sui Cani Negli Spazi Sociali

SALVE A TUTT*

IL collettivo Canisciolti On The Road è orgoglioso e felice di presentarvi il secondo incontro di informazione cinofila dedicato all’affiliazione.

Il cane così come l’uomo, ma con sfumature diverse, è un animale sociale, non solo vive in gruppo/branco ma bensì orienta il suo intervento sul mondo attraverso attività di gruppo per il gruppo.

Questa socialità operativa quindi è di per se una predisposizione del cane, il quale ha però bisogno dei giusti indirizzi e delle giuste esperienze per poter sviluppare al meglio le sue competenze relazionali.

Durante la serata parleremo di come noi umani possiamo sforzarci di comprendere la comunicazione del cane e i suoi segnali di agio/disagio al fine di aiutarlo ad integrarsi e a vivere al meglio con noi, partendo proprio da contesti di socialità e integrazione quali sono gli spazi sociali.

Ci piacerebbe molto sentire la tua opinione, per questo a fine serata ci sarà un momento dedicato al dibattito aperto.

ULTIMA COSA MA NON MENO IMPORTANTE:

Prima della serata ci sarà una cena di autofinanziamento del progetto.

ORARI
19 30 – 21 CENA
21 – 22 30 SERATA + DIBATTITO

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su LUNEDì 2 MARZO L’affiliazione-Dibattito Sui Cani Negli Spazi Sociali

LUSOFONIA – WINTER EDITION 2020

VENERDì 14 FEBBRAIO

Dopo il successo della scorsa estate, Psychophono ritorna con la serata LUSOFONIA dedicata ai ritmi Afro-Brasiliani, questa volta in Cascina Torchiera insieme a un ospite direttamente dal Brasile che porterà i vinili più rari e incredibili della sua collezione, DANIEL GOIANA!

Vi porteremo a colpi di dischi tra Brasile, Capo Verde, Angola, Guinea Bissau e Mozambico toccando generi come Forrò, Samba, Coladeira, Merengue, Semba, Lambada, Carimbò, Sirià e tanti altri!

BIO

Daniel Goiana (Daniel Cantagalo) è un dj e ricercatore musicale specializzato nei generi musicali del Nord Est del Brasile (Carimbó, Siriá, Guitarada, Sax, Baião, Xaxado, Coco, Rojão), oltre che del Rock Brasiliano (anni 60) e del cosiddetto Brega (anni 70 e 80). E’ anche un ricercatore delle influenze delle religioni Africane nella musica Brasiliana e membro del collettivo “Borandá”.

Link:

https//www.mixcloud.com/francisco-daniel/

https://soundcloud.com/daniel-cantagalo

Psychophono è un progetto incentrato sulla World Music, che raccoglie i migliori vinili dagli anni ’50 agli anni ’80 provenienti da diversi angoli del mondo.
Folk e psichedelia da Africa, Caraibi, Sud America, Medio Oriente e Sud-Est asiatico, spesso contaminati dai suoni occidentali (rock, funk, soul e jazz).
Vi accompagneranno con brani ricchi di assoli strumentali e ritmi carichi di groove e percussioni, passando dalla Cumbia all’Afrobeat, dal Calypso all’Oriental Exotica e molto altro…

Link:
https://www.mixcloud.com/PSYCHOPHONO/
https://www.instagram.com/psychophono/
https://www.youtube.com/channel/UCODQl87q_yx3ilhRqbyhXKA/
https://www.facebook.com/psychophono/

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su LUSOFONIA – WINTER EDITION 2020

Libertà per Leonard Peltier!

LUNEDì 3 FEBBRAIO

SAPETE CHI E’ LEONARD PELTIER? Rinfreschiamo la memoria:
un indiano d’America di 75 anni che da 44 è in carcere di massima sicurezza negli Usa.

Insieme a un ospite a sorpresa, vi racconteremo la sua storia INCREDIBILE e VERGOGNOSA come quella, del resto, di tutti gli Indiani d’America.

ore 20 lezione di yoga;
ore 20:30 cena popolare;
ore 21:30 dibattito

Inoltre GIOVEDì 6 FEBBRAIO (44esimo anniversario della sua entrata in carcere) saremo dalle 18.00 sotto il consolato USA in largo Donegani (metro gialla Turati) a manifestare la nostra indignazione e per gridare: FREE LEONARD PELTIER!
Libertà per Leonard Peltier!

Comitato di solidarietà con Leonard Peltier, Milano.
Info:bigoni.gastone@gmail.com

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Libertà per Leonard Peltier!

Kurdish Ballads

SABATO 8 FEBBRAIO 2020

Serata speciale che ci farà sognare, come bambini , scoprendo nuovi Mondi. Due musicisti tra i più sensibili nel panorama musicale della world music, sabato 8 febbraio, coloreranno la Cascina di atmosfere che faranno vibrare come corde l’anima. La musica diventa quello che è, un linguaggio universale.

Serhat AKBAL
Musicista e cantante curdo, vive in italia da 2011.
Nel 1995-1997 fatta scuola di musica in città Cizre/Sirnak
2002-2006 si e dedicato con la sua scuola di musica
2010-2013 Vissuto a Roma, ha collaborato con gruppi eterogenei tra cui orchestra Garbatella.
Orchestra malancia. Orchestra altrove. AK 47. Orchestra RifuJam, a Trento l’Orchextraterrestre, La Piccola Orchestra Lumière.
https://www.youtube.com/watch?v=GnX-hLXBDCo

Ashti abdo Cantante, musicista e compositore curdo, è nato ad Aleppo e cresciuto
ad Afrin. La musica diventa la sua passione travolgente molto presto:
trascorre l’infanzia tra le colline del suo villaggio, ascoltando le storie
e le canzoni degli anziani, circondato dai suoni della natura.
Da bambino impara a cantare ninne nanne a sua sorella e a suonare
il tipico strumento curdo, il tembûr (saz), con suo fratello.
Trasferitosi in Italia dopo l’adolescenza, continua a suonare il tembûr
da autodidatta, iniziando a esibirsi come artista solista.
Nel 2012 si unisce ai Domo Emigrantes, portando nella band suoni
e trame tipiche del Medio Oriente. L’incontro con il gruppo lo porterà
a sua volta a conoscere e fare suoi strumenti e ritmi tipici del Sud Italia.
Dal 2014 suona il saz, il mandolino e le percussioni nell’ensemble
Piccola Ban- da Rebelde canta De André.
Nel 2015 collabora anche con Angelo Petraglia e Francesco Forzani, (musicisti di Lodi,) creando Beja: la musica, il racconto, la guerra, un progetto di improvvisazione
musicale basato su una traduzione personale dell’esperienza bellica.
Nel 2016 dall’incontro con Manuel Buda alla chitarra classica e con Fabio Marconi al violhao de choro a 7 corde, nasce un eccentrico trio di strumenti a corda (a cui si aggiungono all’occorrenza percussioni, voci e fiati come clarinetto e duduk) in cui ognuno porta le melodie che ha incontato nel suo cammino personale di vita, di ricerca e di esperienza e che confluiscono in un vero e proprio viaggio musicale che da Vienna arriva fino al Mar Caspio, tra danze greche, melodie klezmer e canti della tradizione curda.
Nel 2018 vince il premio DoReMiFaSud, concorso che promuove
l’integrazione e il dialogo fra culture musicale differenti.
https://www.youtube.com/watch?v=I_o71nL-JIU

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Kurdish Ballads

Latino America Resiste – Dibattito su questioni latino-americane

SABATO 1 FEBBRAIO 2020

Dibattito d’aggiornamento e approfondimento sul continente latino americano.

– Aggiornamento sulle ultime vicende della lotta per la terra del popolo Mapuche in Cile e Argentina.

– Analisi panoramica politico-economica sulla situazione del continente dal Messico in giù, partendo delle ribellioni in Cile, passando dalla situazione in Bolivia, Ecuador, Argentina, Brasile e Venezuela.

– Ampio spazio per dibattito e domande aperte tra pubblico e relatori.

Interverranno:

Red Internacional en defensa del Pueblo Mapuche. www.facebook.com/riedpm

Rodrigo Andrea Rivas, giornalista, economista ed esperto di politica internazionale www.rodrigoandrearivas.com

Programma:
h20-21 aperitivo benefit in supporto a ribellioni Cilene e causa Mapuche.

h21-23 dibattito sulle questioni latino-americane

dalle 23 in poi 4 concerti live di band latine e a seguire dj set

https://www.facebook.com/events/s/latinoamerica-resiste/191657288696929/?ti=wa

MORDAX (punk hardcore d-beat)
EVIL COSBY (sludgecore)
OUTCRYSIS (Thrash)
EXECRACION (black)

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Latino America Resiste – Dibattito su questioni latino-americane

25° Natale Anticlericale

25 dicembre 2019

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su 25° Natale Anticlericale