LA VALLE DEI GORILLA

SABATO 13 APRILE

GORILLA PROJECT insieme a DLA VALLEY e NPK sono felici di riunirsi a MILANO il 13 APRILE in Cascina Torchiera per una serata a base di:

—————————————————————————————
dalle 20.00 APERITIVO/CENA a prezzi popolari accompagnato da dj set di WORLD MUSIC

dalle 22.00 inizio del CABARET a cura del collettivo Falle Girare

—————————————————————————————

dalle 00.00 inizio dj set:

►WANAGANA – (Gorilla Project)
https://soundcloud.com/wanagana

►VADIKORP b2b FUNKYBUILDER
https://soundcloud.com/vadikorp
https://soundcloud.com/funkybuilder

►PUERTO RICHI – (Gorilla Project)
https://soundcloud.com/puerto-richi-aka-art2

►BRO – (Gorilla Project)
www.mixcloud.com/moofader

► STRAVID – ( Dla Valley)
https://soundcloud.com/strawidd

►MATIC – ( Dla Valley)

►NILO – ( Dla Valley)

►XANA – ( NPK)

—————————————————————————————

VJ
►KOBACHI
►GOPI KA
►SHILA JI
►KARDY
►NIKO BIO

—————————————————————————————

POWERED: FUNKTION ONE

—————————————————————————————

Ingresso 3 euro (il ricavato andrà a coprire parte delle spese legali della taz bloody mary organizzata da NPK e DLA VALLEY)

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su LA VALLE DEI GORILLA

?Alos e Xabier Iriondo in concerto: “Coscienza di sè”

GIOVEDì 11 APRILE

Siamo felicissimi di presentare “Coscienza di sè”, il nuovo album di Stefania “?Alos” Pedretti (OvO) e Xabier Iriondo (Afterhours) dedicato alla figura della femminista anarchica Emma Goldman in uscita il 12 aprile (Sangue Disken/Cheap Satanism).

opening act Dadi Etro

“Abbiamo iniziato a registrare i pezzi nel 2018, quando il femminismo stava riprendendo linfa vitale, anche grazie al movimento Non Una di Meno. Tutto, poi, è giunto a maturazione. Parecchie persone, incluse molte giovani femministe, non sanno neppure chi sia Emma Goldman. Ecco perché la sua figura deve essere assolutamente valorizzata. I concetti gridati dalla Goldman, cento anni fa, non sono mai stati così attuali. Crediamo che in questo momento storico sia ancora più importante che nella musica si torni a parlare di politica”.

In apertura di serata, alle 22, faremo una chiacchierata su Emma Goldman con Carlotta Pedrazzini  (“A rivista anarchica”) che ci presenterà alcuni libri incentrati sulla figura dell’anarchica usciti di recente:

https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=392

http://www.zeroincondotta.org/libri/eg_russia1917.html

a seguire, alle 22:30 circa, concerti con Xabier Iriondo e ?Alos e Dadi Etro

Stefania Pedretti, in arte ?Alos, è attiva dal 2003 con il suo progetto solista ?Alos ed è protagonista con Bruno Dorella della band OvO, oltre che fondatrice delle Allun.
Xabier Iriondo ha fatto parte dei Six Minute War Madness ed è chitarrista degli Afterhours, nonché manipolatore sonoro di formazioni come Uncode Duello, A Short Apnea, Bunuel, The Shipwreck Bag Show, Immaginisti, Todo Modo e molti altri.

Ingresso 3 Euro

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su ?Alos e Xabier Iriondo in concerto: “Coscienza di sè”

L’anarchico De Andrè: “Che non ci sono poteri buoni”

LUNEDì 15 APRILE

Presenteremo il libro “Che non ci sono poteri buoni. Il pensiero (anche) anarchico di Fabrizio De André” (Edizioni A, 2018) con il curatore Paolo Finzi, direttore di “A rivista anarchica” e amico di De Andrè. Il volume di 200 pagine contiene il meglio di quanto finora pubblicato su “A” e sui dossier dedicati a Fabrizio con le testimonianze di oltre una quarantina di persone, intellettuali, anarchici, registi, musicisti e molti altri, impreziosite da scritti, disegni, interviste, notizie e le immagini dei manifesti dei concerti che Fabrizio ha tenuto pro-stampa anarchica.

Include la riproduzione anastatica 1:1 di 25 pagine del volume “L’Anarchia” di Domenico Tarizzo, appartenuto a Fabrizio, con le sue chiose e sottolineature.

http://www.arivista.org/che-non-ci-sono-poteri-buoni

Come ogni lunedì:
Dalle 18 MERCATORK, frutta, verdura e prodotti alimentari a km zero.

Alle 20: lezione di Vinyasa Yoga

Alle 20:30 cena popolare

Dalle 21 presentazione libro con l’autore

A seguire omaggio musicale a De Andrè con i musicisti amici di Torchiera e la Banda degli Ottoni a Scoppio

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su L’anarchico De Andrè: “Che non ci sono poteri buoni”

Riot not quiet. 365 giorni di rock al femminile

LUNEDì 1 APRILE

Presenteremo il libro “Riot not quiet. 365 giorni di rock al femminile” (Chinaski, 2018) insieme all’autrice Laura Pescatori, conduttrice del programma “Rebel girl” sul palinsesto di Radio Onda d’Urto.

https://www.ibs.it/riot-not-quiet-365-giorni-libro-laura-pescatori/e/9788899759506

Le donne hanno da sempre svolto un ruolo importantissimo e indiscusso nel campo della musica: donne grintose, determinate, “riottose” che hanno segnato un solco indelebile nella storia! Donne che hanno avuto il coraggio di raccontare i propri drammi, le proprie paure e incertezze in splendidi capolavori, vere e proprie valchirie del palcoscenico che hanno regalato al mondo intero una vera e propria rivoluzione all’interno del panorama musicale. Ad alcune va il merito di essersi esposte come portabandiera di fantastici movimenti, come nel caso del “Riot Grrrl” nato ad Olympia negli anni ’90 grazie alla fantastica Hanna Kathleen, frontwoman delle Bikini Kill,’ che hanno poi successivamente ispirato tantissime altre band qui menzionate. Questo Almanacco vuole essere una sorta di “bibbia” del Rock al femminile, un baluardo per coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze musicali in quest’ambito, con piccole “pilloline” in cui si ricordano momenti importanti e singolari delle femmine del Rock. Perché il Rock è Donna!!!

Come ogni lunedì:
dalle 18 MERCATORK

alle 19 SCUOLA D’ITALIANO PER STRANIERI

alle 20 VINYASA YOGA

dalle 20:30 CENA POPOLARE

alle 21 circa PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON L’AUTRICE

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Riot not quiet. 365 giorni di rock al femminile

Presentazione “Rifugiato: un’odissea africana” con l’autore

Vi aspettiamo per un lunedì molto speciale in cui presenteremo il libro “Rifugiato: un’odissea africana” (Agenzia X) insieme al sindacalista Aldo Milani e all’autore Emmanuel Mbolela, uno dei tanti esseri umani che rischiano la vita intraprendendo un viaggio disperato.
La differenza di queste pagine rispetto a molti altri memoir sull’argomento è che Mbolela è un’attivista colmo di dignità con un’instancabile voglia di lottare. In ogni situazione ha sempre tenuto la testa alta, superando le difficoltà che ogni migrante deve affrontare: il racket della dogana, i trafficanti di carne umana, le imboscate nel deserto, il lavoro in nero e la terribile arroganza della polizia africana, per approdare poi in Marocco, dove è rimasto intrappolato per quattro anni. Proprio qui, insieme ad alcuni compatrioti, è riuscito a fondare l’Associazione dei rifugiati congolesi in Marocco (Arcom) che ha promosso clamorose proteste.
La sua emozionante e drammatica narrazione ci pone davanti a una realtà di violenza e sfruttamento che le donne, ancor più degli uomini, devono subire giorno dopo giorno.

C’è una sola verità: l’immigrazione è la conseguenza dei programmi del Fondo monetario internazionale e del saccheggio delle risorse da parte delle multinazionali. Non prendetevela con noi e puntate il dito sui veri responsabili.

Emmanuel Mbolela è nato nel 1973 nella Repubblica democratica del Congo (ex Zaire), è stato perseguitato per ragioni politiche quando era ancora studente e nel 2002 ha dovuto abbandonare il suo paese. Ha viaggiato e lottato sei anni prima di ottenere lo status di rifugiato in Europa.

Come ogni lunedì:
Dalle 18 MERCATORK, frutta, verdura e prodotti alimentari a kilometro zero.

Alle 20: lezione di Vinyasa Yoga

Alle 20:30 cena popolare

Dalle 21 presentazione libro con l’autore e Aldo Milani

BIBLIOTORK INTERZONA CARONIA

Dai fumetti alla narrativa fantascientifica, passando per le fanzine autoprodotte, un archivio di libri e pubblicazioni di movimento e un fondo donato da Antonio Caronia, esperto di post-umano. Consultazione e prestito di volumi ogni lunedì dalle 18. Info: gallineintorchiera@inventati.org

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Presentazione “Rifugiato: un’odissea africana” con l’autore

16 FEBBRAIO, TORK CIRCUS 3: la biblioteca dei Mutoid

Inaugureremo i nuovi “spazi mutanti” realizzati dalla Mutoid Waste Company per “Bibliotork Interzona Caronia”, il nostro archivio di libri e pubblicazioni di movimento che include un fondo donato da Antonio Caronia, esperto di post-umano: dai fumetti alla narrativa fantascientifica alle fanzine autoprodotte.

Ore 20 presentazione della biblioteca mutoide e cena popolare.
Ore 21:30 presentazione della nuova edizione di “Rave New World, l’ultima controcultura” (Agenzia X) con l’autore Tobia D’Onofrio e Strapper dei Mutoid.

Ore 22:30 musica, fuoco, performance, giocoleria, installazioni

Sala Ottoni:
Meltdown Mickey (Spiral Tribe, SP23)
Matrax (Blame Society)
Orgonauth (Brutal Toys Rec.)
Boy Stout (Freaky Bangerz)
ETK (RMS)

Sala Camino:
live experimental music, a breve info

Chill-out room a cura di LAB57

Visuals by KOBACHI

Ingresso 3 Euro

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su 16 FEBBRAIO, TORK CIRCUS 3: la biblioteca dei Mutoid

Tropic Disco meets Maharishi Hi-Fi (UK)

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Tropic Disco meets Maharishi Hi-Fi (UK)

Giorni Neri Fest #2

Giorni Neri / DIY Shows Presenta:
–GIORNI NERI FEST #2–

Dopo Rata Negra, Totenwald, Repulsione, 101% Odio e tanti altri, quest’anno la due giorni più gelida di Milano si rinnova con line up nuova e tante altre novità.
Anche quest’anno 10 Gruppi 2 giorni.
il Grind e il Powerviolence faranno da padrone ma non sarà solo musica!
Per ora godetevi la line up e cliccate su “Parteciperò” le prossime novità arriveranno presto!

Programma:

Venerdì 1 Febbraio
(Cascina Torchiera – Piazzale Cimitero Maggiore 18, MI)
(Bus 40, Tram 14)

– Iniziative pre-concerto:
Ore 20:00 cena popolare

Alle 21 presentazione di libri a cura di Bibliotork Interzona Caronia.
L’autore Stefano Gilardino presenterà “La Storia del Punk” (Hoepli, 2017) e “Il Quaderno Punk 1979-1981: la nascita del nuovo rock italiano” (Goodfellas, 2018)

https://www.hoepli.it/libro/storia-del-punk/9788820379452.html

http://libri.goodfellas.it/il-quaderno-punk-ant.html

Stefano Gilardino, scrittore e giornalista musicale, ha iniziato la carriera in proprio, creando la fanzine punk hardcore Senza Nome, all’inizio degli anni Ottanta. È stato redattore di importanti riviste italiane come “Rocksound”, “Speciale Punk”, “Onstage Magazine”, “Dynamo” e “Vida”, e collaboratore di “XL/Repubblica”, “Rolling Stone”, “Bam! Magazine”.

– Sul palco dalle 22:
(Orari e running order coming soon)
// MooM // (Powerviolence – Tel Aviv)
https://moom.bandcamp.com/

// Taste The Floor // (Thrashcore – Roma)
https://tastethefloor.bandcamp.com/

// Neid // (Grindcore – Viterbo)
https://neid.bandcamp.com/

// LULU // (HC Punk – Locals)
https://lulufxc.bandcamp.com/

// Kobra // (Raw Punk – Locals)
https://occultpunkgang.bandcamp.com/album/s-t-2

Sabato 2 Febbraio
(Foa Boccaccio – Via Rosmini 11, Monza)

– Iniziative pre-concerto (A breve info)

– Sul palco:
(Orari e running order coming soon)

// HARM DONE // (Powerviolence – Nantes)
https://harmdone.bandcamp.com/
(UNICA DATA ITALIANA!!!)

// xINQUISITIONx // (Fastcore – Marsiglia)
https://xinquisitionx.bandcamp.com/
(UNICA DATA ITALIANA)

// Contrasto // (HC Legends since 1996 – Cesena)
https://hangedmanrecords.bandcamp.com/album/politico-personale

// Terror Firmer (IT) // (Grindcore – Modena)
https://folklorrecords.bandcamp.com/album/split-7-insomnia-isterica-terror-firmer

// Council of Rats // (Hardcore – Locals)
https://councilofrats.bandcamp.com/

La line up è ultimata quindi non possiamo accettare le vostre richieste per suonare.
Stiamo cercando però chiunque abbia un iniziativa pre concerto da proporre, un banchetto di autoproduzioni e/o Distro da portare, una mano da darci o un posto per far dormire le band.
Scriveteci e vi daremo dettagli!
_______________________

(Running order e prezzo di entrata: coming soon)
Siamo un collettivo non un agenzia di booking, non ci sono prevendite, tessere o cazzate simili, i tuoi soldi rimborseranno le band in tour, sottoscriveranno il collettivo e niente di più, da questo evento non ci intaschiamo nulla e non lo faremo mai!
Nessunx rimane fuori ma nel rispetto del nostro impegno se proprio non puoi permetterti l’entrata dai quello che hai o fai colletta, grazie.

Come al solito:

No Fasci
No Sbirri e loro amici
No Sessisti
Si Distro
Si Presabbene
Si Magia nera

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Giorni Neri Fest #2

XXIV Natale Anticlericale

25 dicembre 2018☠️????Siamo lieti di presentare il XXIV natale anticlericale ????☠️

Cena degli avanzi ore 21
Performance e sorprese in via di definizione
Autoproduzioni, banchetti e prelibatezze di ogni genere

Dalle 23
Musica a cura di:

Sala Camino:
Tropic Disco Sound System
Hallelugenia
&
Dj Resident Torchiera

Sala Ottoni:
Otolab
Freaky Bangerz

Sala Omar Aziz:
Unit HackLab

In esclusiva planetaria:
Cori di natale
A breve info dettagliate

????????????????????????????????☃️????‼️

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su XXIV Natale Anticlericale

Medio Oriente chiama Medio Oriente

17 E 18 NOVEMBRE 2018

Siamo lieti di presentare due giorni di cibo ????????????????????????️, musica ????????????, film ????????, libri ????????, dibattiti per nutrire l’anima.

❣️

Quale spazio nelle nostre menti sarà riempito dalle immagini del Medio Oriente dove intere zone in questo decennio sono state spazzate via?

Il Collettivo della Cascina Torchiera ha desiderato esporsi e porsi delle domande pubblicamente. Cosa è veramente accaduto dal 2011? E quali sono state le cause che hanno determinato la ribellione prima e lo sfacelo successivo? Per noi il Medio Oriente rimane solo uno spazio di conquista, dove l’esotico si mescola con la paura o un nuovo spazio dove lo sguardo, il nostro, si rivela su panorami inaspettati?
Alcuni nostri amici cucineranno per farci sentire i veri sapori di quelle terre, mentre scrittori, poeti e registi ci racconteranno attraverso le loro opere il loro modo di sentire il Medio Oriente.

☪️

Ma Cascina Torchiera, oltre che un luogo graffiante, resta un luogo di divertimento, quindi le serate si concluderanno con una varietà di artisti che ci faranno danzare fino a tarda notte.

????????????

☮️

Interverrano:
Prof. Sami Haddad, Esperto linguistico presso Università degli studi di Napoli L’Orientale e Docente presso Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo
Fouad Roueiha, giornalista
Andrea Glioti, é giornalista, arabista e ricercatore. Ha lavorato in Siria, Libano, Emirati Arabi, Kurdistan, Giordania e Bahrein. È stato anche attivamente coinvolto nella gestione editoriale di una serie di progetti giornalistici siriani nati sull’onda della rivoluzione.
Estella Carpi, arabista e antropologa sociale. Si occupa di assistenza umanitaria, migrazioni forzate e politiche identitarie nel Levante arabo e, piu’ recentemente, in Turchia.
Per le Poesie, Dario Briani visionario amico della Cascina

Artisti:
Mostra permanente di Hani Habbas

Yousef Wakkas, scrittore

Gassid Mohammed, Docente Università di Bologna e poeta
http://poesia.argonline.it/la-vita-non-fossa-comune-gassid-mohammed/

Tareq Aljabr, poeta
http://www.lebeg.it/index.php?route=product/product&product_id=71

Alì Sheikh Khudr, regista (Siria) è nato a Damasco, Siria. Ha iniziato a lavorare come cameraman e montatore nel 2007 in pellicole locali con giovani registi indipendenti. Il suo primo film è stato un cortometraggio dal titolo “Meal” del 2008, seguito dal suo primo documentario, “City Of Emptiness”, e da un breve film nel 2009, “Room Number Zero”. Il suo film “The Cow Farm” (2016) è il primo documentario di media durata.

https://www.youtube.com/watch?v=k5EHn6uEV_Q

Eyad Aljarod, regista (Siria) è nato a Saraqeb e ha sperimentato la rivoluzione siriana sulla sua pelle, dagli inizi pacifici fino al cruento conflitto finale. Il suo esordio come regista “Lovers’ Notebooks” dipinge il modo in cui il suo paese d’origine è stato duramente segnato dalla rivoluzione. Ha appena completato “The Greatest Sacrifice”, 96 min, © 2018.

https://www.youtube.com/watch?v=W8x6LF8o0aw

Concerti:
Abdo Buda Marconi trio
https://www.youtube.com/watch?v=bAx6aXvua2A

Mazzaj band (Siria)
https://www.youtube.com/watch?v=QT1vQQOqXFM

ZANKO El Arabe Blanco
https://www.youtube.com/watch?v=T9x3YoYLZHw

Ausländerbehörde (Berlino)
https://www.youtube.com/watch?v=SQ9v5j3vRf4

DJ Colonel Abu Diab (Siria)
https://soundcloud.com/mohammad-dibo?fbclid=IwAR1tZdmR6mSr1loTV7yTAf80UVcWEKVvN4GC7RGoak6LYmrsPChEs1KjMDw

Cucina a cura di Riad Khadrawi, Mohi Alddin e Sami Zaaroura

Tecnica
Cascine Torchiera e Giorgio Treccosti

Sabato 17 novembre 2018
11:30
APERTURA CASCINA TORCHIERA+ INIZIO CONFERENZA
13:30
PRANZO
15:30
Presentazione Libro “Di questo mondo” con la presenza dell’autore Tareq Aljabr
16:30
PROIEZIONE FILM “The Cow Farm” con il regista Alì Sheiks Khudr
19:00
GRAN CENA A BUFFET
20:00
CENA
22:00
inizio serata musicale https://www.facebook.com/events/1505288646282489/
Domenica 18 novembre 2018
04:00
MUSICA OFF
15:30
APERTURA PORTE CASCINA TORCHIERA
16:30
Presentazione “La vita non è una fossa comune” con l’autore Gassid Mohammed
17:30
Presentazione libro “Suula via di Damasco – La marcia” con l’autore Youssef Wakkas
18:30
18,15 Film “Lovers Notebooks” di Eyad Aljarod” in connesssione skype
20:00
Concerto “Abdo Buda Marconi Trio”
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Medio Oriente chiama Medio Oriente