-
ultimi articoli
archivio
cerca
argomenti
tags
- acqua
- agosto resistente
- anti-fascismo
- archivio
- assemblea
- autocostruzione
- autofinanziamento
- autoproduzione
- autoproduzioni
- bando
- baobab
- benefit
- bio
- biologico
- biomercato
- cascina torchiera
- cena
- cineforum
- concerti
- cucina
- dj set
- drum'n'bass
- dubstep
- fuoco
- incendio
- la prova del fuoco
- lavori
- manifestazione
- mercato biologico
- musica
- no expo
- odio i lunedì
- otolab
- partigiani in ogni quartiere
- poq
- rassegna del saltimbanco
- reggae
- repressione
- sala prove
- saltimbanchi
- saltimbanchi off
- solidarietà
- sound system
- techno
- TRoK!
sulle stesse lapidi
sulle stesse strade
- Archivio Primo Moroni
- CasaOccupata via dei Transiti28
- Christie Books
- Circolo Anarchico Berneri – Bologna
- Comitato Antifascista Zona8
- csa Baraonda
- DiversamenteStrutturati
- Epicentro Solidale
- EuroMayDay
- Genuino Clandestino
- Indymedia lombardia
- JointSventure
- Juggling Magazine
- l’Antitempo
- Lab57
- MI Land
- milanoX
- Mistrana
- Osservatorio Expo2015
- Precaria
- San Precario
- Scighera
- SOS Fornace
- Teatro della Cooperativa
- Territori in rete
- TreeBoo Dissidance
- Umanita’ Nova
- wendy
Il segno del capro
Anno: 2015
Durata: 90′
Regista: Fabiana Antonioli
Autore: Fabiana Antonioli
Montatore: Fabiana Antonioli
Musiche: Palumbo & Daniele Pagliero Fabrizio Modonese
Società di produzione: FILMIKA opificio dell’immagine
Sinossi:
Il Segno del Capro è un racconto visivo di storie, persone e luoghi di anarchia in Italia. Scoprendo, nelle parole degli intervistati, un filo conduttore che “tutto lega”: la traccia che collega fatti e persone che hanno condiviso una idea libertaria mistificata e combattuta da sempre, contro i mali di una società che con essi ancora convive. Da Gaetano Bresci a Carrara, da Pinelli alla Reggio Calabria dei moti, da un incidente stradale all’assassinio di un maestro nel Cilento….un viaggio accompagnato da una umanità straordinaria, durato tre anni, attraverso un Paese che non conosce la sua storia.
Tra le testimonianze: Sabatino Catapano, Patrizia Diamante, Gabriele Fuga, Giuseppe Galzerano, Tobia Imperato, Domenico Liguori, Antonio Lombardo, Pino Morabito, Claudia Pinelli, Cesare Vurchio.
19:30 MERCATORK
20:30 CENA
21:30 PROIEZIONE
CASCINA AUTOGESTITA TORCHIERA
Piazzale cimitero maggiore 18 – Milano
[Tram 14, M1 Uruguay, Bus 40, Radiobus]
Pubblicato in torchiera
Commenti disabilitati su Il segno del capro
Senz’Acqua Jazz Jam Sessions
Pubblicato in torchiera
Commenti disabilitati su Senz’Acqua Jazz Jam Sessions
XXII Natale Anticlericale
XXII NATALE ANTICLERICALE
La religione è la prima forma di controllo sociale che parte dal condizionamento dei desideri (mente), degli atti (azione) e della sessualità (corpo). Decide a priori cosa è il bene e cosa il male, soggiogando il libero arbitrio all’idea che solo la provvidenza e la volontà divina possano cambiare il corso della vita. E chi parla a nome di dio? L’organo istituzionale di controllo e di repressione della religione: il clero.
La religione storicamente è la prima forma di controllo del pensiero, del corpo e del desiderio, oggi a suo fianco vi è anche la tecnologia che omologa le identità tramite il gioco del compiacimento sociale, meccanismo dietro al quale si celano subdole finalità di mercato. Raramente troviamo nel mondo dei media, persone che si oppongono a questo meccanismo in modo consapevole.
DIO TI GUARDA
Sala Camino:
JAZZ JAM SENZ’ACQUA
RESIDENTS (pot-pourri danzereccio con venature militant)
TROPIC DISCO (Roots and Culture island funk Cumbia!)
Sala Ottoni:
OTOLAB (Transfigurazioni percettive)
DISSIDANCE & FRIENDS (Rituali danze musiche)
Cascina Autogestita Torchiera
piazzale cimitero maggiore 18 – milano
[Tram 14, bus 40, radiobus]
Pubblicato in torchiera
Commenti disabilitati su XXII Natale Anticlericale
TRoK! presenta: Immaginisti + Tab_ularasa | mercoledì 23.11.016
Sta arrivando il freddo, è arrivato il tempo di accendere il camino e scacciarlo questo freddo.
Ma non col fuoco del camino, con il calore degli amplificatori.
_ mercoledì 23 novembre 016, ore 22
TRoK! proudly presenta:
* IMMAGINISTI
[punk blues meticcio]
* TAB_ULARASA
[strano punk lettrista]
facebook.com/TRoK666 | @TRoK_666 | trok666.wordpress.com
Sul facebook, c’è evento.
Continua a leggere
Pubblicato in iniziative, musica
Contrassegnato bubca records, cagna schiumante, concerti, diy, edible woman, immaginisti, roberto bertacchini, stefano pilia, tabula rasa, tab_ularasa, TRoK!, xabier iriondo
Commenti disabilitati su TRoK! presenta: Immaginisti + Tab_ularasa | mercoledì 23.11.016
Autumn Leaves Torchiera
AUTUMN LEAVES TORCHIERA
SABATO 19 NOVEMBRE
Cambiando la nostra vita quotidiana, cambieremo il nostro essere (e viceversa). Il ruolo scelto dall’individuo plasma l’individuo stesso. Possiamo rifiutarci di rinchiuderci nei ruoli creati dal sistema, e nei ghetti che permettono la sua sopravvivenza dividendo gli uomini e deformandoli.
Cercare di capire e produrre fa parte di un unico processo, che è quello della creazione.
ore 18.00
WORKSHOP
Tecniche Audio 2016
by Analog Productions
ore 21.00
CENA VEGAN
dalle 23.00
Skeeme (Hydrophonic – Trackerz) djset
Frost (Trackerz) live
Giordi (Crustek) djset
Toy (Modal Nodes) djset
AZ (Sabotaz) live
Manutopik (Sabotaz) live
Logik Haze (Dissidance) live
Absynth (Dissidance) live
Analog Production (Dissidance) live
Orgonauth (Pyramid Head) live
VISUALS & DECO Dissidance&friends
Pubblicato in torchiera
Commenti disabilitati su Autumn Leaves Torchiera