Lunedì 6 novembre IL FANTASMA DELLA VERITÀ

 

Vi aspettiamo lunedì 6 novembre per la presentazione del volume edito da Agenzia X “Il fantasma della verità – quarant’anni con Philip Dick”

Ore 20:00 cena sociale vegana

Ore 21:00 presentazione del volume con Giuliano Spagnul, Marco Philopat, Andrea Bonato, Nico Gallo, Abo

————————————————

Mi sembra giunto il momento, a trent’anni dalla morte, di tentare un salto di qualità nella lettura di Dick. E riconoscere a questo autore frenetico e polimorfo, irrequieto eppure già “classico”, la qualifica che gli spetta: quella di narratore-filosofo. Antonio Caronia, 2012

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Lunedì 6 novembre IL FANTASMA DELLA VERITÀ

Sabato 7 ottobre, 18 anni di Serpica Naro

Per i diciotto anni di Serpica Naro e i dieci anni di Serpica Lab, vi invitiamo a celebrare insieme a noi. Ci saranno autoproduzioni, workshop, presentazione e proiezione del video del 2005 e tanta musica!

Programmad

dalle 17*

AUTOPRODUZIONI

con la partecipazione di GretaPins | Mummymade crochet | Georgia Herrera | Monica Gorza | Ambrosia | Bubi | Crochetiamo | Rivivilo | Lupita | Hey Boo | Malcriada |

+workshop

PIMP YOUR BALACLAVA

– con Serpica Naro e Soukaina Abrour

La balaclava è un simbolo di battaglie, lotte ed emancipazioni: personalizzala, adattandola al tue stile. Pimp your balaclava!

————————–

*dalle 19*

Presentazione

CHI È SERPICA NARO?

Ripercorriamo la storia e le avventure della designer anglo-giapponese che ha scosso la settimana della Moda nel febbraio 2005 con una sfilata dirompente. In esclusiva mostriamo il video del “Making of Serpica Naro” (non lo trovate online!)

————————–

*dalle 20:30*

CENA

a cura di Comida Sociale

+ guest + Yuri ~ cuococlandestino

————————–

*dalle 22:00*

PARTY!!!*+~‹÷´`

**************************

DJ’S:

VIOLADY (warm up electro-pop) | DJ ALTAMAREA

eclectic dj set | GUAYABA (Cumbia elettronica&latin techno) | LESTER MANN (Psycho Disco)

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Sabato 7 ottobre, 18 anni di Serpica Naro

Lunedì 2 ottobre: Pasquale Liguori

Lunedi❤️ 2 ottobre 2023 ore 20,00
Cascina Autogestita Torchiera Senz’acqua presenta il film documentario L’ANIMA DI UN BATTERISTA – PASQUALE LIGUORI

“Io vivo di musica non di pasta e fagioli che mi piace tanto…”

L’avventura umana e artistica di uno dei più apprezzati maestri della batteria nel panorama musicale italiano: Pasquale Liguori. Nipote di due batteristi tra cui il famoso Gegè Di Giacomo batterista di Carosone, Pasquale, emigrato con la famiglia da Napoli a Milano alla fine degli anni ’50, racconta con ironia le difficoltà di affermarsi come batterista nel mondo musicale milanese legato al jazz, dal sodalizio con il figlio, Gaetano Liguori, famoso jazzista con cui vincerà il premio della critica nel 1978. A più di 90 anni, Pasquale suona ancora confrontandosi con giovani musicisti del conservatorio di Milano e con il batterista milanese della generazione successiva Filippo Monico.

La serata vedrà la partecipazione del regista Valerio Finessi, Pasquale Liguori e del batterista Filippo Monico

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Lunedì 2 ottobre: Pasquale Liguori

Torchiera suona In Do

Laboratorio musicale per lo studio e l’esecuzione di In C di Terry Riley.

Aperto a musicist3 con qualsiasi strumentazione.

Partecipazione gratuita,
da giovedì 19 ottobre, ore 21.

Torchiera suona In Do – Domande & Risposte

Che cosa è In C?
In C (cioè In Do) è una composizione del 1964 di Terry Riley, uno dei primi brani del cosiddetto minimalismo americano.
E’ un bellissimo gioco musicale, aperto a un numero imprecisato di musicisti, con qualsiasi strumentazione.
Ogni esecuzione di In C è unica e irripetibile!
In Rete puoi trovare moltissime registrazioni, per esempio questa: https://youtu.be/AVfAoNHjTHQ

E’ difficile?
Suonare In C richiede concentrazione e una certa capacità tecnica, ma più di tutto consapevolezza e ascolto.

Dove trovo lo spartito?
Le parti e le istruzioni per l’esecuzione saranno distribuite durante gli incontri.

Sono percussionista, posso partecipare?
Sì, certo.

Sono cantante, posso partecipare?
Sì, certo.

Ho uno strumento amplificato, come faccio?
Puoi portare il tuo amplificatore, e magari una prolunga.

Quanti incontri ci saranno? Bisogna pagare qualcosa?
Sono programmati quattro incontri settimanali per studio e prova, il giovedì dalle 21 alle 23 a partire dal 19 ottobre.
Poi faremo almeno una esecuzione integrale con pubblico.
Il laboratorio è gratuito, ricorda solo di portare il tuo leggio.

Non ho trovato risposta alle mie domande, a chi posso chiedere?
Scrivi a torchiera_in_do@gmx.it
Ti aspettiamo!

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Torchiera suona In Do

16 settembre Kamala Festival

 

 

 

Activities 🍄

14-15 YOGA FLOW con Alexis
15-16 AMÆMI- Tantra e tecniche espressive
16-17 EDUCAZIONE INDIANA di Ram Pace, incontro con l’autore (Giunti Editore)
17-18 FEMMINISMO E PSICHEDELIA a cura di Jessica Murano (SISSC)

HEALING AREA 🌱

GIULIA MUSINI – Lettura dei Tarocchi Archetipici
GHILA VALABREGA – Healing Touch
GY – Thai Massage e Trattamenti Olistici
NADIA POLONI – Riflessologia Plantare

Sabato 16 Settembre
2pm – 2am
Cascina Torchiera – MILANO

Info e Ticket al link in bio

WE BELIEVE IN KARMA AND WE DANCE BAREFOOT 🌙

#kamalafestival

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su 16 settembre Kamala Festival

RuinsZu in concerto: Tatsuya Yoshida (Ruins) + Massimo Pupillo (Zu)

Cascina Torchiera è lieta di ospitare i concerti di Tatsuya Yoshida (Ruins) e Massimo Pupillo (Zu)
ore 19 aperitivo vegano
ore 21 concerti:
Ruins solo (Tatsuya Yoshida)
RuinsZu (Tatsuya Yoshida, Massimo Pupillo)
“I Ruins rappresentarono una delle esperienze piu` importanti del progressive-rock Giapponese degli anni ’80. […] Gli YBO2 (Yellow Biomechanik Orchestra 2) erano nati intorno al 1984 per iniziativa di KK Null (chitarra), Masashi Kitamura (basso e tastiere) e Tatsuya Yoshida (batteria). si erano conquistati un posto di preminenza assoluta fra gli eredi del progressive rock di King Crimson e Canterbury.si spinsero anche oltre, pervenendo priva alla cacofonia degli Einsturzende Neubauten e poi persino a una specie di techno ambientale. Yoshida, fra le mille iniziative periferiche, diede vita con Kazuyoshi Kimoto ai Ruins.
Le improvvisazioni sono improntate a uno humour surreale, quasi da cartone animato, sulla falsariga di John Zorn. Oltre al thrash-jazz di costui, i Ruins si rifanno al rock progressivo di Canterbury, ai Faust e alla new age elettronica, stabilendo poco meno che un primato di versatilita`. Per completare la somiglianza con i Magma, le liriche sono cantate in una lingua inventata da Yoshida.”
https://www.scaruffi.com/vol6/ruins.html
“Gli Zu sono Massimo Pupillo al basso, Jacopo Battaglia alla batteria, Luca Mai al sassofono,, uno dei più avventurosi esempi di post rock all’alba del nuovo secolo, evocando talvolta i leggendari Last Exit con la chitarra di Sharrock’s sostituita dal basso di Pupillo. Affinata la propria estetica con una serie di colonne sonore tetrali (“Vladimir Majakovskj”, “Il Funambolo”, “Histoire du Rock’n’Roll”, “Octavia”), finalmente debuttano con Bromio (Wide, 1999), un’opera selvaggia, fragorosa e veloce che ricorda l’apice del jazzcore (Saccharine Trust, Universal Congress, the Ex), con pezzi di free-jazz e funk spruzzati in un contorto mix alla maniera di Captain Beefheart e Contortions. La fama degli Zu inizia a trapelare dall’altra parte dell’oceano, e porta a due collaborazioni con Eugene Chadbourne. Vantando le collaborazioni del sassofonista Ken Vandermark , del trombonista Jeb Bishop e del violoncellista Fred Lomberg-Holm, gli Zu pubblicano il loro secondo album Igneo (Wide, 2002), un tour de force di brutale e destrutturata musica strumentale.”
https://www.scaruffi.com/vol7/zu.html
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su RuinsZu in concerto: Tatsuya Yoshida (Ruins) + Massimo Pupillo (Zu)

Mercoledì 12 luglio Assemblea World Congress for Climate Justice

Dal 12 al 15 ottobre 2023 si svolgerà a Milano il World Congress for Climate Justice: un’occasione di confronto senza precedenti per i movimenti in lotta per la giustizia climatica e un’opportunità per arrivare a definire strategie comuni di azione.

Se vuoi partecipare attivamente all’organizzazione del #WCCJ23, condividere saperi e azioni contro la crisi eco-climatica, scoprire come supportare questa scommessa, ti aspettiamo alla Cascina Autogestita Torchiera SenzAcqua il prossimo 12 luglio alle 21 in punto.

Più info qui http://wccj.online/

Sostieni e aiutaci a far girare il crowdfunding indispensabile per permettere alle delegazioni di raggiungere la città https://www.produzionidalbasso.com/project/milano-world-congress-for-climate-justice-12-15-oct/

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Mercoledì 12 luglio Assemblea World Congress for Climate Justice

Sabato 1 luglio festa Naga

Grande festa per la giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura.

Con la musica dal vivo di:
Fonc
Lab musicale ribelle partecipato
Karamogo
Murga Libre
Feliz da Vida
Duna
Cagnacci
Dj Ismail, Afrobeat&dancehall

Inoltre cena del mondo e … gadget Naga, mercatino delle pulci, area bimbi e spritz!

Ingresso a offerta libera a sostegno delle attività del Naga.

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Sabato 1 luglio festa Naga

giovedì 29/06/23: Piero Cipriano e Pierpaolo Capovilla

Cascina Torchiera e Bibliotork sono lieti di presentare il nuovissimo libro di Piero Cipriano, “Vita Breve della Psichiatria dal Manicomio alla Psichedelia”, accompagnato da un reading di Pierpaolo Capovilla.
Piero Cipriano torna a trovarci in Torchiera dopo la recente pubblicazione di “Ayahuasca e cura del mondo” (PolitiSeganfreddo), stavolta con un libro che mette in discussione il paradigma psichiatrico soffermandosi sulle più recenti scoperte scientifiche nell’ambito delle sostanze cosiddette psichedeliche: “L’intuizione che ho avuto e che svilupperò qui in una sorta di storia, o forse controstoria, è che questa sciagura per l’umanità che è stata la psichiatria inizia col manicomio e finisce con la psichedelia.”
Pierpaolo Capovilla, voce di band come Teatro degli Orrori, One Dimensional Man, Bunuel, Cattivi Maestri, torna ad accompagnare con i suoi dirompenti reading Piero Cipriano anche in occasione di questo speciale tour: IL MANICOMIO PSICHEDELICO
Ore 19 aperitivo vegan
Ore 20:30 presentazione con Piero Cipriano e reading di Pierpaolo Capovilla. Modera Tobia D’Onofrio
Sarà presente un banchetto della Brigata Basaglia
A seguire, esorcismo musicale e socialità diffusa
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su giovedì 29/06/23: Piero Cipriano e Pierpaolo Capovilla

domenica 18/06/23: TRAMONTO VOLUME 9.15

All’ora del tramonto non si può restare soli, soprattutto di domenica.
Allora celebriamo questo sole che scende alle soglie dell’estate, con il ritmo che va in crescendo, da una lentezza felpata downtempo ai bpm sostenuti della techno.
LINE UP
18:15 Velasco
19.15 Salvatore Delle Femmine
20.15 Moses Joses (ZSA ZSA Records)
22.15 Giuseppe Chito
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su domenica 18/06/23: TRAMONTO VOLUME 9.15