Lunedì 20 febbraio presentazione di “41 bis. Il carcere di cui non si parla”

 

LIBERTA’ PER ALFREDO COSPITO
Il 20 febbraio, dopo la consueta cena del lunedì, Cascina Torchiera ospiterà l’autrice Maria Rita Prette per presentare libro “41 bis. Il carcere di cui non si parla” (Sensibili alle Foglie).
Interverrà l’Avv. Eugenio Losco.
“Gli anni nei quali è stato scritto il testo dell’art. 41 bis dell’Ordinamento penitenziario sono quelli di confine tra l’“emergenza terrorismo” e l’“emergenza mafia, criminalità organizzata”. Non si vuole qui dare giudizi sui fenomeni sociali e politici richiamati. Si vuole invece portare l’attenzione sugli interrogativi suscitati dalle misure “emergenziali” adottate in relazione ad essi, in un Paese che si definisce democratico e che disattende la propria Legge fondamentale. In questo libro percorriamo la storia recente del carcere e dei suoi dispositivi punitivi, seguendo la traccia delle emergenze che di volta in volta ne hanno determinato – o pretestuosamente consentito – l’evoluzione. Prendendo l’esperienza armata degli anni settanta come analizzatore, si presenta la nascita del 41 bis e del corollario di articoli di legge che, dal 1986 ad oggi, sono in uso per privare di ogni diritto quei detenuti dei quali si vuole, con la forza, cancellare l’identità per sostituirla con un’altra.”
.Maria Rita Prette è curatrice del Progetto Memoria e dei suoi cinque volumi. Per Sensibili alle foglie ha pubblicato anche, nel 2001, Mag4 e Mag6, il denaro come se la gente contasse qualcosa; nel 2003, Bambini in Palestina; nel 2012, con Renato Curcio e Nicola Valentino, La socioanalisi narrativa.
Dalle 18 Mercatork
ore 19:30 yoga
ore 20:30 cena popolare
ore 21 presentazione con l’autrice
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Lunedì 20 febbraio presentazione di “41 bis. Il carcere di cui non si parla”

Lunedì 6 febbraio proiezione di “Sarura”

– Dalle 20:00: cena palestinese!
– 20:45: presentazione e collegamento con Operazione Colomba e Youth of Sumud dalla Palestina
– 21:45: Proiezione di Sarura
Sarà presente il regista Nicola Zambelli.
Alle porte del deserto del Negev, un gruppo di giovani palestinesi lotta contro l’occupazione militare israeliana. “Youth of Sumud” – i giovani della perseveranza – cercano di restituire alla propria gente le terre sottratte alle loro famiglie, ristrutturando l’antico villaggio di grotte di Sarura. Affrontano l’aggressione con azioni nonviolente, difendendosi dai fucili con le proprie videocamere; si oppongono alla desolazione e alla morte con la speranza e la vita. Dieci anni dopo il loro primo documentario sulla lotta nonviolenta in Cisgiordania, i registi tornano nel villaggio di At-Tuwani per raccontare come siano cresciuti nel frattempo i bambini ritratti nel film, utilizzando materiale d’archivio di più di 15 anni.
Sarura è un villaggio situato nella parte Sud della West Bank, sotto controllo civile e militare israeliano (Area C); si trova tra la città di Hebron ed il Deserto del Negev, vicino alle colonie israeliane di Ma’on e Avigayil.
Gli abitanti di Sarura vivevano di un’economia di sostentamento, grazie all’allevamento di animali e alla coltivazione di alberi di ulivo. Alla fine degli anni ‘90, il villaggio venne completamente abbandonato a seguito dei continui attacchi da parte dei coloni degli avamposti di Havat Ma’on e Avigayil, da poco insediatesi nell’area, e delle minacce dei soldati israeliani che avevano iniziato ad interdire loro l’uso delle terre per evitare contatti tra palestinesi ed israeliani.
Mentre Sarura veniva evacuata – sorte condivisa anche da altri villaggi dell’area – gli abitanti della vicina At-Tuwani riuscirono a resistere ai tentativi di sgombero tramite la costituzione di un comitato di lotta popolare, evitando l’evacuazione e continuando per anni a reclamare il diritto a restare sulla propria terra, compiendo azioni dimostrative pacifiche di obiezione ai diktat del governo israeliano e continuando a pascolare sulle terre loro interdette.
Grazie all’aiuto di organizzazioni internazionali come Operazione Colomba, degli attivisti israeliani di Tayush e di altri gruppi di solidarietà, gli abitanti non sono mai stati soli ed hanno avuto la possibilità negli anni di documentare ciò che avveniva nell’area, spesso fornendo materiale video ai processi che sono stati istituiti contro gli attivisti palestinesi, presentando prove contro le violazioni commesse dagli israeliani, cercando di mostrare la politica di apartheid attuata dal governo Israeliano.
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Lunedì 6 febbraio proiezione di “Sarura”

4 FEBBRAIO 2023 // TROPICAL WAVE_MISSION COLOMBIA

DLA_ValleY ritorna in Cascina Torchiera con gli amici SoundhillsCollective.
Musica e visual come al solito saranno protagoniste di questa serata, con l’obbiettivo di sostenere il progetto Mission Colombia.
Maggiori info qui sotto
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
🏖️ // IL PROGRAMMA // 🏖️
– ORE 19.30 _ apertura porte
– ORE 20:30 _ video presentazione di NOBORDERSOUNDSYSTEM del progetto Mission Colombia con An Twan
– ORE 22 _ danze aperte.
🌴Due dancefloor // Sala Camino e Sala Ottoni 🌴
// Ai controlli audio:
📢 PAPI / DLA_ValleY
https://soundcloud.com/attilio-persico
📢 KAT / DLA_ValleY
📢 ANDY FLY B2B YEN / DLA_ValleY
https://soundcloud.com/strawidd
📢 PUSHIN’GOOD / DLA_ValleY
https://soundcloud.com/bor-to
📢 EURO B2B ELIIBI / Sound Hills Collective
https://on.soundcloud.com/h8dGp
https://on.soundcloud.com/Xeobb
📢 CHUBEK B2B CERNOWILL / Sound Hills Collective
https://on.soundcloud.com/5NKVn
https://on.soundcloud.com/69Zdz
📢 ALBI / Sound Hills Collective
https://on.soundcloud.com/BK8iJ
📢 TORNOSUBITO / Sound Hills Collective
https://on.soundcloud.com/vXM2i
📢 DK HATEK / Sound Hills Collective
https://on.soundcloud.com/6xCmH
// Ai controlli video:
⭐ GopiKa / DLA_ValleY
⭐ Kąlipsö / DLA_ValleY
⭐ Alpha / DLA_ValleY
⭐ Nicho Line / Alkaest Family
————————————————————-
🍕 Dalle 19:30 per tutta la serata la cucina sfornera’ pizze a prezzi popolari 🍕
————————————————————-
INGRESSO BENEFIT 3 EURO
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su 4 FEBBRAIO 2023 // TROPICAL WAVE_MISSION COLOMBIA

Lunedì 23 gennaio 2023 a Palazzo Marino

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Lunedì 23 gennaio 2023 a Palazzo Marino

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su

Natale anticlericale 2022: DISSACRAMENTI

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Natale anticlericale 2022: DISSACRAMENTI

Lunedì 19 dicembre Mercato, cena e musica con il collettivo Settevoci

Siamo lieti di presentare un lunedì speciale a cura di Settevoci
Settevoci è un collettivo di amici riuniti da anni di scorribande nel mondo della musica e della cultura che hanno intrapreso la folle missione di creare una comunità dedita alla promozione artistica, alla protezione dell’ambiente e al ripopolamento e riqualifica delle campagne siciliane.
https://www.facebook.com/settevoci
La sede delle attività è la contrada di Settevoci, un antico palazzo nobiliare nella valle dell’alcantara, ormai in rovina che il collettivo sta ristrutturando usando principi di upcycle e bioedilizia.
Le attività di Settevoci si rivolgono verso l’organizzazione di eventi culturali, corsi e residenze artistiche, verso l’attivismo ambientale per la salvaguardia della valle, e verso la produzione di prodotti alimentari recuperati dai terreni in disuso che circondano la contrada.
Dedita all’agricoltura, alla cultura e alla sperimentazione di stili di vita alternativi, Settevoci ogni anno sotto natale porta i suoi prodotti, la sua creatività e le sue atmosfere rural-dadaiste in un mercato di frutta, prodotti alimentari trasformati, cosmetici e altri prodotti tutti rigorosamente da agricoltura naturale. L’evento è in egual parte mercato, performance dell’ assurdo, live set musicale , televendita e esperienza spirituale. L’importante è non annoiarsi.
Questo lunedì in Torchiera sarà arricchito dalle energie, dai prodotti, dalla cucina e dalla musica di Settevoci.
ore 18 Mercatork
ore 19:30 yoga
ore 20:30 cena popolare
a seguire performance e musica
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Lunedì 19 dicembre Mercato, cena e musica con il collettivo Settevoci

Lunedì 12 dicembre presentazione di “Body Act”

Prima presentazione di Body act insieme all’autrice Rote Zora e a Philopat.
Durante la presentazione saranno sul palco Angelo Pezzola e Alice TankReady per rievocare azioni del loro gruppo performativo Ordalia Rituals.

Inizio ore 21, dopo il Mercatork delle 18, yoga alle 19:30 e cena popolare alle 20.

“Body act. Body suspension, piercing, tatuaggi” (AgenziaX) è il secondo libro di Rote Zora dopo “Mutate or die, in viaggio con la Mutoid waste company”.
Body act è viaggio corale raccontato in prima persona dai diretti interessati per esplorare come la mutazione diventi carne, sangue, corpo. Dal comune desiderio di azione diretta sulle proprie membra emergono le storie raccontate: trazioni, sospensioni, scarificazioni, piercing o tatuaggi sono azioni che consentono di sperimentare lo straordinario.
Perché le modificazioni corporee si stanno diffondendo nel mondo? Forse perché ci sono sempre più persone che insistono a rifiutare l’osceno quotidiano?

Interviste a: G.P. • Mr. Fab • Francesco ZAC Cervi • Tota • Genziana Cocco • L’Ele • Betti Marenko • Angelo Pezzola • Bruno BMA • Noema Kali • Elvia Iannaccone • Enrico Neuromaligno • Brenno Alberti • Angelo Nardò • Rudy De Amicis • Nicola Bloody CirKus • Antares Misandria • LaMiss • Martina • Alice Tank Ready

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Lunedì 12 dicembre presentazione di “Body Act”

Sabato 3 dicembre: Hakim Bey aka Peter Lamborn Wilson (1945-2022)

Cascina Torchiera è lieta di presentare una serata per celebrare la figura di Peter Lamborn Wilson, anche noto come Hakim Bey, figura di spicco della scena controculturale e underground internazionale che ci ha lasciato a maggio di quest’anno.
Dall’anarchismo spirituale al sufismo beat, dal cyberpunk alle zone autonome temporanee, dal terrorismo poetico al nuovo nichilismo
Interventi di Cauz, Tobia D’Onofrio, Philopat, Gomma Guarneri, Raf Valvola Scelsi.
Proiezione di video inediti dei reading letterari di Hakim Bey
Saranno presenti stand di libri di Shake Edizioni, AgenziaX e Libreria Calusca
cena popolare 19:30
ore 21 interventi e videoproiezioni
ore 23 live performance di IFE
ore 00 Ritual Noise, audiovisual live set a cura di Otolab
a seguire Menthos dj set
Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Sabato 3 dicembre: Hakim Bey aka Peter Lamborn Wilson (1945-2022)

26 novembre 2022 CENA ELEGANTE

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su 26 novembre 2022 CENA ELEGANTE