1 e 2 agosto GIU’ LA MASCHERA – Fiera del libro anarchico e libertario

Sabato sera, dopo cena, musica live con Kabobo

«K^B°B° è generato dai limiti di una società escludente in cui la presenza del sé “umano” è sostituita da una farsa perenne. L’individuo come account; la comunità come network; l’azione come accumulo di informazioni e in quanto tale esposta, governabile, mercificabile. K^B°B° è il figlio alieno di una società strutturalmente violenta che l’ha plasmato senza riconoscerlo e che non si esime dal sputargli addosso la sua mostruosità. L’individuo rinnegato, sfruttato e rigettato ai margini del mondo. K^B°B° è stato oggetto della volontà di una società performante di cui ha somatizzato le mancanze facendole proprie. Non aspira ad altro che essere considerato e trova rimedio nel castigo: piegarsi o reagire?»

Questo è il racconto del lato mostruoso che si cela in ognuno di noi: la sensazione di indossare una maschera la cui docilità è garantita da un mal celato rapporto di forza. Attraverso la musica e la danza vi si presenta una sorta di allegoria della vita frutto di un esercizio di consapevolezza condivisa.

http://k-b-b.xyz/

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su 1 e 2 agosto GIU’ LA MASCHERA – Fiera del libro anarchico e libertario

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su

A Rivista talk – (Ab)usi di polizia e repressione: Italia, Usa

LUNEDI 27 LUGLIO 2020 – H 21.30 – @ Cascina Torchiera

A RIVISTA TALK – (AB)USI DI POLIZIA E REPRESSIONE: ITALIA, USA, MONDO

Le proteste, seguite all’omicidio di George Floyd a Minneapolis (Usa), hanno riportato all’attenzione la gravità degli abusi e delle violenze commesse dalla polizia in tutto il mondo. Contro appartenenti a minoranze, disallineati e fasce deboli.

Ne parliamo con Claudia Pinelli (figlia di Giuseppe Pinelli) ed Eugenio Losco (avvocato). Coordina: Carlotta Pedrazzini (di A-Rivista Anarchica).

Come ogni lunedì, Mercatork dalle 18, yoga alle 20, cena popolare vegan alle 20:30

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su A Rivista talk – (Ab)usi di polizia e repressione: Italia, Usa

Cinema du Desert con Trio Osmosi per Stalking Chernobyl

Cinema du Desert di passaggio in città offre una grande serata!

Siamo lieti di presentarvi il film “Stalking Chernobil exploration after apocalypse”, regia di Iara Lee.

La proiezione del film sarà preceduta dal concerto del Trio Osmosi, composto da Fabio Marconi, Ivo Barbieri e Alberto Pederneschi e da una cena vegan e bio ad offerta libera. Inizio ore 20

JazzMi 2019: https://www.youtube.com/watch?v=LjqZqmfw7j0
Teaser: https://www.youtube.com/watch?v=7T8g_cSKiIk
Teaser: https://www.youtube.com/watch?v=gkZEwrN5-Ss
Un po’ più in la: https://www.youtube.com/watch?v=_V1Kp_5ZX88
Yaram Sızlar Ağrır Başım: https://www.youtube.com/watch?v=7ruSwpOZ2fQ

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Cinema du Desert con Trio Osmosi per Stalking Chernobyl

Torchiera non si Lega: sabato 11 luglio presidio a difesa della cascina

Sabato 11 luglio alle ore 11 i giovani della Lega di Salvini, pecorelle smarrite tra centinaia di immobili abbandonati della città di Milano, organizzano un presidio davanti alla Cascina Torchiera per ostacolare chi da 27 anni produce cultura attraverso pratiche di autogestione. Chiamiamo a presidio della cascina, per le ore 10 del mattino, tutte le amiche, gli amici e le realtà solidali.
Avremo 49 milioni di ragioni per difendere 27 anni di autogestione!
E sarà una risata…

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Torchiera non si Lega: sabato 11 luglio presidio a difesa della cascina

Cascina Torchiera Accessibile Senz’Acqua con i Disabili Pirata

https://www.facebook.com/cascina.torchiera/videos/296095464912707/?v=296095464912707

Negli ultimi anni come collettivo dello spazio autogestito Cascina Torchiera ci siamo impegnati sul fronte dell’#accessibilità anche e sopratutto per le persone con #disabilità o difficoltà #motorie, abbattendo le #barrierearchitettoniche.
In questo puntata della #webseries realizzata da e con i Disabili Pirata, abbiamo raccontato non solo la nostra Storia, ma anche ciò che stiamo portando da decenni come spazio e le numerose personalità, nonché modi di essere!
Abbiamo sistemato un #basolato le cui fughe si riempivano di immondizia e di fango, costruito le #rampe per creare maggior accesso alle persone in carrozzina, abbiamo realizzato un #WC riservato alle persone con disabilità o in stato di necessità a regola d’arte seguendo i particolari bisogni e direttive. Abbiamo sistemato e reso accessibile i #giardini / #orti interni e esterni, riparato e costruito un’intera #rampa per il #palco esterno. Abbiamo dato una degna #biblioteca targata Mutoid Waste Company alla raccolta del fondo donato da #AntonioCaronia, esperto di post-umano, e fatto tanti altri lavori.. E ogni giorno un torchierese si alza per andare a riempire l’acqua potabile al cimitero Maggiore adiacente al nostro spazio, perché il Comune di Milano oltre a non riconoscerci come un’identità viva, negli anni ’90 ci ha bloccato, murando le tubature per l’accesso idrico.
Oggi Cascina ha quasi 30 anni ed è più #adeguata e #accessibile di molti bar, ristoranti, trattorie, locali e spazi privati o pubblici milanesi. Eppure siamo ancora dentro un vortice di affarismi immobiliari dove ci sentiamo non solo non riconosciuti e ignorati, ma anche minacciati da una probabile pubblica gara di (s)vendita.
Ringraziamo i ragazzi e le ragazze dei Disabili Pirata e del progetto Abbatti Le Barriere. Si ringraziano per un super video-music-lavoro:
– Regia fotografia e montaggio – Elia Weyler
– Presentato da Andrey Chaykin / Dj Rey Aka Andrey
– Colonna sonora by DaDi etro
– Si ringraziano inoltre; Teodor Borisov, Giulia Fernanda, il piccolo Brando, Francesca FalconeEterna Contraddizione, Tobia D’Onofrio.
– LINK sui lavori svolti:
https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/05/12/foto/milano_torchiera_progetto_disabili_abbatti_barriere-196234453/1/#1

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Cascina Torchiera Accessibile Senz’Acqua con i Disabili Pirata

Odio il Lunedì – Cascina Torchiera in trasferta a Palazzo Marino

La voce della Cascina Torchiera scuote il Palazzo
Odio il lunedì..in trasferta! ????????????‍☠️

???? – Ogni maledetto lunedì da anni viviamo all’insegna della convivialità, della musica, del mercato bio e della libera aggregazione: lunedì 13 luglio, alle ore 18, portiamo la Torchiera sotto le finestre del Comune.

Torchiera sotto attacco? Chiamata alle arti! ????
Il Comune di Milano ha pubblicato un avviso per valutare l’interesse su 25 immobili tra cui la nostra Torchiera e lo spazio Ri-Make. Con 27 anni di autogestione alle spalle, non siamo così ingenui da stupirci. Quel che riteniamo inaccettabile è la grottesca definizione di “luoghi rimasti a lungo senza identità”, quando potremmo stilare un interminabile elenco di artiste, intellettuali, ricercatori e liber* cittadin* che da decenni attraversano questi spazi aiutandoci a costruire dal basso eventi culturali e nuove forme di socialità.
E’ tempo di uscire dall’aia e portare il nostro odiato lunedì di fronte alla giunta che ci vede come un vuoto da valorizzare, piuttosto che una sorgente di vita in una metropoli sempre più arida.

Dalle ore 18:00 porteremo in piazza le nostre attività:
– Performance #Mercartork ????????
– Per la serie #Bibliotork – presentazione del libro “Attitudine riottosa. Anarcopunk in UK” di Giulio D’Errico (AgenziaX, 2020) con l’autore e l’editore. ????
– Ottoni a Scoppio ????????????????????????
#Giocoleria – Artist* #Circensi#Teatro
– Libere #danze sulla vera terra di Milano aperte a tutti
#YOGA
– & Tanti interventi ????

L’evento si svolgerà nel rispetto delle regole sul distanziamento.

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Odio il Lunedì – Cascina Torchiera in trasferta a Palazzo Marino

NonEvento al Lido Senzacqua – bagno musicale in Cascina

Vi invitiamo al primo NonEvento della stagione…
A un bagno musicale e di sudore al lume di zampirone.
Giochi d’acqua, birrette e mascherine in frizzante compagnia delle vostre amate galline.

Selezione musicale by Tropic Disco Sound System & special guests.

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su NonEvento al Lido Senzacqua – bagno musicale in Cascina

“Un’Ambigua Utopia” n.10 – Anteprima planetaria

Con 38 anni di ritardo, abbiamo dato alle stampe il decimo numero di Un’ambigua utopia!
La tua rivista preferita di cultura fantastica sarà presentata e performata in anteprima planetaria lunedì 6 luglio 2020 in Cascina Torchiera.

Come ogni maledetto lunedì in Cascina, si cena attorno alle ore 20 per riunirci distanziati nell’aia dalle ore 21 in compagnia della Redazione di UAU n. 10, di Giuliano Spagnul, BiblioTork Interzona, di #Medusa e di quanti, tra i molti collaboratori ???????????????? del numero, avranno piacere di essere con noi.
….
Maggiori info sul progetto all’indirizzo ???? http://archivio-uau.online/uau10.html

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su “Un’Ambigua Utopia” n.10 – Anteprima planetaria

Brigata pedretti e Brigata Brighella

La brigata Pedretti di Cascina Torchiera si unisce alla Brigata Brighella per regalare fiabe, avventure e sogni

<3

Pubblicato in torchiera | Commenti disabilitati su Brigata pedretti e Brigata Brighella